Si comunica alle famiglie, ai docenti e agli alunni della scuola primaria e secondaria di I grado, che in orario curriculare si svolgeranno dei percorsi curriculari finanziati con i fondi del PNRR e inerenti la Linea di intervento A.
I percorsi in orario curriculare avranno la durata di 10 ore per classe; si svolgeranno a partire dal 17 febbraio 2025.
I percorsi STEM saranno tenuti da esperti e coinvolgeranno la scuola primaria (STEM) su tematiche inerenti la robotica, il coding e tinkering, l’intelligenza artificiale, il coding e pensiero computazionale.
Per la scuola secondaria di I grado si svolgeranno dei percorsi in lingua inglese con la metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning).
IL CLIL è un approccio metodologico rivolto all’apprendimento integrato di competenze linguisticocomunicative e disciplinari in lingua straniera.
Nello specifico saranno svolti dei percorsi durante le ore di Scienze e matematica, proponendo argomenti tecno-scientifici in lingua inglese. I percorsi didattici sono finalizzate a promuovere l’integrazione, all’interno dei curricula di tutti i cicli scolastici, di attività, metodologie e contenuti volti a sviluppare le competenze STEM, digitali e di innovazione, nonché quelle linguistiche, garantendo pari opportunità a parità di genere in termini di approccio metodologico e di livelli, un punto di riferimento continuo, funzioni che negli ultimi anni sono andate perdendosi e che promuovendo l’autonomia e l’autodeterminazione. ESPERTI
E TEMATICA | |
Coding e pensiero Computazionale
Scuola Primaria Classe 2^
|
EDUARDO GABRIELE
|
Coding e Tinkering Scuola Primaria classe 3^
|
EDUARDO GABRIELE |
Competenze digitalie di innovazione
Scuola Primaria: classi 4^
|
EDUARDO GABRIELE |
Coding e pensiero Computazionale Scuola Primaria Classe 2^ | PELLEGRINO SILVIA
|
Robotica – Scuola Primaria Classe 1^ | PELLEGRINO SILVIA |
Coding e Tinkering
Scuola Primaria Classe 3^ |
PELLEGRINO SILVIA |
Competenze digitalie di innovazione Scuola Primaria: classi 4^ |
PELLEGRINO SILVIA |
Intelligenza artificiale
Scuola Primaria classe 5^ |
PELLEGRINO SILVIA |
Percorsi di formazione per il potenziamento delle competenze linguistiche degli studenti lingua inglese – scuola secondaria- CLIL | BRANCATI ANTONELLA |
Percorsi di formazione per il potenziamento delle competenze linguistiche degli studenti lingua
inglese CLIL |
PALAIA SABRINA
SANDRA TERESA FRANCO MIRELLA RUBINO |
Percorsi di formazione per il potenziamento delle
competenze linguistiche degli studenti lingua inglese CLIL |
Elizabeth ROMANELLO |
Percorsi di formazione per il potenziamento delle competenze linguistiche degli studenti lingua inglese
CLIL |
SANDRA TERESA FRANCO MIRELLA RUBINO |
0